Per usufruire dei vantaggi, effettua il login!
Il tuo carrello
Terre-de-bougies.com è un servizio online offerto dalla società :
LAB SAS - 1 rue de la clef des champs - 68600 Volgelsheim - Francia
Al momento dell'ordine, il cliente riconosce di aver preso visione delle condizioni generali di vendita enunciate di seguito e dichiara di accettarle senza riserve.
I prezzi dei nostri prodotti sono indicati in euro, tutte tasse comprese. LAB SAS si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento. Tuttavia, i prodotti saranno fatturati sulla base delle tariffe in vigore al momento della convalida del vostro ordine. I prodotti rimangono di proprietà di LAB SAS fino al completo pagamento del prezzo.
Le nostre offerte sono valide nella misura delle scorte disponibili. L'offerta si estende in Francia metropolitana, Corsica. Dichiarate di aver preso visione e accettato le presenti Condizioni generali di vendita prima di effettuare il vostro ordine. La convalida del vostro ordine equivale dunque all'accettazione di queste Condizioni generali di vendita.
Salvo diversa prova, i dati registrati da terre-de-bougies.com costituiscono la prova di tutte le transazioni effettuate da LAB SAS e dai suoi clienti. LAB SAS si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, ma i prodotti saranno fatturati sulla base delle tariffe in vigore al momento in cui l'ordine viene effettuato.
Per beneficiare di un buono sconto/credito, il cliente deve inserire e convalidare il suo "codice speciale", nel campo apposito, in fondo al carrello completato.
Le nostre offerte di prodotti sono valide finché sono visibili sul sito, nella misura delle scorte disponibili, escluse le operazioni promozionali indicate come tali sui siti. In caso di indisponibilità di un prodotto dopo aver effettuato il vostro ordine, informeremo il cliente via email o telefono. Il suo ordine sarà automaticamente annullato e nessun addebito bancario verrà effettuato.
Ogni ordine viene registrato non appena viene effettuato il pagamento.
Il pagamento online su questo sito è sicuro grazie al protocollo SSL. I pagamenti con carta di credito sono completamente sicuri grazie al protocollo SSL. Utilizziamo le più recenti tecnologie di crittografia per garantire pagamenti totalmente sicuri. I vostri dati bancari non sono né memorizzati né visibili sui nostri server.
Ogni ordine convalidato dal consumatore implica un'accettazione irrevocabile delle condizioni generali di vendita che non possono essere messe in discussione.
LAB SAS si riserva il diritto di rifiutare la consegna o di onorare un ordine proveniente da un consumatore che non abbia pagato, totalmente o parzialmente, un ordine precedente o con il quale sia in corso una controversia di pagamento. La società si riserva il diritto di non accettare un ordine proveniente da una fonte dubbia o non identificabile.
Potete stampare la vostra fattura andando su «Il mio account», «I miei ordini», e poi cliccando sul riferimento del vostro ordine.
I prodotti offerti su terre-de-bougies.com sono disponibili, in gran parte, nei nostri magazzini. Abbiamo selezionato per i nostri clienti, presso i maggiori produttori, i modelli che offrono il miglior rapporto qualità/prezzo. Alcuni prodotti sono produzioni in quantità limitata. Se il prodotto offerto sul sito risultasse esaurito, il servizio clienti contatterà il cliente per informarlo, proporgli un nuovo termine di consegna o un prodotto sostitutivo equivalente. Il cliente avrà anche la possibilità di richiedere l'annullamento e il rimborso del suo ordine.
Gli ordini ricevuti prima delle 12:00 vengono elaborati lo stesso giorno e spediti entro 48 ore. Il termine di consegna indicato è basato sulla data di spedizione delle merci. I sabati, le domeniche e i giorni festivi vanno aggiunti al termine di consegna iniziale (festività locali in Alsazia - Venerdì Santo e 26 dicembre). Un tracciamento dell'ordine e della consegna è disponibile sul sito internet.
Al momento della ricezione del collo da parte del cliente, è imperativo verificare lo stato generale del collo. Qualsiasi anomalia riscontrata relativa alla consegna (danneggiamento, collo danneggiato e/o aperto, prodotti rotti, ecc.) dovrà essere obbligatoriamente annotata per iscritto sotto forma di riserve sul documento di consegna, accompagnata dalla vostra firma. Dovrete segnalare immediatamente l'anomalia per telefono o via email al servizio clienti affinché venga effettuato un reclamo presso Colissimo o DHL, UPS, DPD. Ogni reclamo oltre le 48 ore dalla ricezione del collo non potrà essere preso in considerazione.
In caso di collo danneggiato, vi consigliamo di rifiutare la consegna. Vi invieremo un nuovo prodotto in sostituzione. Il contenuto dell'ordine deve essere controllato prima dell'apertura delle confezioni sigillate. Se non avete ricevuto il prodotto corretto o se un prodotto risultasse mancante, avremo imperativamente bisogno delle foto del collo, nonché dei prodotti nelle confezioni sigillate, affinché il vostro reclamo possa essere preso in considerazione.
I resi delle merci difettose sono a carico, rischio e pericolo del cliente. Qualsiasi deterioramento del materiale, dovuto a un imballaggio insufficiente, non potrà essere imputato a LAB SAS. Si consiglia vivamente di imballare ulteriormente i prodotti restituiti con il pluriball e di allegare una copia della fattura d'acquisto. Le merci restituite incomplete, danneggiate, deteriorate o sporche dal cliente non saranno riprese e saranno rispedite a carico del cliente. I prodotti restituiti con porto a carico saranno sistematicamente rifiutati.
Dopo l'intervento del Servizio Assistenza, il reso della merce al cliente avviene a nostre spese. Qualora risultasse che il materiale restituito non abbia ricevuto l'autorizzazione al reso e/o non si riscontri una difettosità rientrante nella garanzia, esso sarà restituito al cliente con porto a carico. I danni dovuti a urti non sono coperti dalla garanzia del produttore.
LAB SAS si riserva in qualsiasi momento il diritto di richiedere giustificativi di identità e di residenza per tutti gli ordini al fine di controllare i dati comunicati ed evitare ogni utilizzo fraudolento dei diversi servizi.
I servizi Colissimo e DHL, UPS, DPD sono molto affidabili, tuttavia un ritardo nella consegna o un collo smarrito possono verificarsi. In caso di ritardo nella consegna superiore a 7 giorni, il cliente dovrà informare il servizio clienti che trasmetterà l'informazione a La Poste o a DHL, UPS, DPD per avviare l'apertura di un'indagine. Questa indagine può durare fino a 21 giorni dalla sua apertura. Se durante questo periodo il collo viene ritrovato, esso verrà immediatamente reindirizzato al domicilio del cliente (nella maggior parte dei casi). Se invece il collo non viene ritrovato alla fine del periodo di 21 giorni di indagine, Colissimo o DHL considererà il collo come perso. In tal caso, LAB SAS invierà al cliente un collo sostitutivo, a nostre spese. In caso di indisponibilità di uno o più prodotti persi in quel momento, LAB SAS rimborserà al cliente l'importo di tali prodotti.
Scarica il file relativo al recesso.
In conformità con la legislazione vigente sulla vendita a distanza, il cliente beneficia di un termine di recesso di 30 giorni a partire dalla data di ricezione del collo. In tal caso, il cliente verrà rimborsato o riceverà un credito. I prodotti devono essere restituiti nel loro imballaggio originale e in perfette condizioni, nuovi con l'imballaggio, senza graffi né segni di usura. I resi devono essere effettuati nel loro imballaggio originale e completo, e accompagnati da una copia della fattura d'acquisto. Quando il termine di 30 giorni scade di sabato, di domenica o in un giorno festivo o non lavorativo, esso viene prorogato fino al primo giorno lavorativo successivo.
In applicazione dell'articolo L121-21 del Codice del Consumo, il cliente dispone di un termine di recesso di trenta (30) giorni a partire dalla data di ricezione dei prodotti ordinati, salvo per l'acquisto di alcuni beni o servizi, in particolare, secondo le disposizioni dell'articolo L121-21-8 del Codice del Consumo :
*Il diritto di recesso non può essere esercitato per i contratti : (...) 1° Di fornitura di servizi completamente eseguiti prima della scadenza del termine di recesso e la cui esecuzione è iniziata previo esplicito consenso del consumatore e rinuncia esplicita al suo diritto di recesso; (...) 3° Di fornitura di beni realizzati secondo le specifiche del consumatore o fortemente personalizzati. (...) *
Per esercitare il diritto di recesso per gli altri prodotti, il cliente deve, entro il termine indicato sopra, inviare a Terre-de-bougies una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno specificando la sua volontà di esercitare tale diritto o restituire il modulo tipo per l'esercizio del diritto di recesso all'indirizzo indicato all'articolo 13 delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Il cliente deve restituire i prodotti, all'indirizzo indicato all'articolo 13 delle presenti Condizioni Generali di Vendita, entro trenta (30) giorni dalla comunicazione della sua decisione di recedere, in perfette condizioni e nel loro imballaggio originale, senza alcuna traccia o marchio, con tutti gli accessori (incluso il manuale) e i regali eventualmente offerti. Deve restituire il prodotto con una copia della fattura nonché il "modulo di reso" debitamente compilato. Solo i rischi e le spese di reso dei prodotti rimangono a carico del cliente.
Se tutte le condizioni richieste per il reso dei prodotti non vengono rispettate, Terre-de-bougies potrà dedurre dalle somme da rimborsare, se del caso, una quota del prezzo di vendita corrispondente al prezzo dei prodotti mancanti, nonché per la riparazione, la sostituzione e/o il ripristino dei prodotti eventualmente danneggiati.
Terre-de-bougies si impegna a rimborsare il cliente consumatore entro un termine di trenta (30) giorni a partire dalla ricezione della lettera raccomandata che specifichi la volontà di recesso del cliente o del modulo tipo. Tuttavia, Terre-de-bougies ha il diritto di differire tale rimborso fino alla ricezione effettiva dei prodotti.
Il rimborso viene effettuato direttamente sul conto bancario del cliente, secondo le stesse modalità utilizzate per procedere al pagamento dei prodotti in questione.
Ogni reso dovrà essere segnalato preventivamente al Servizio Clienti della società Terre-de-bougies, inviandoci via email o posta il seguente modulo debitamente compilato: scarica il file relativo al recesso.
Il presente contratto è soggetto al diritto francese. TERRE-DE-BOUGIES non può essere ritenuta responsabile per danni di qualsiasi natura, sia materiali che immateriali o fisici, che potrebbero derivare dal cattivo utilizzo dei prodotti commercializzati.
In caso di difficoltà nell'applicazione del presente contratto, il cliente ha la possibilità, prima di intraprendere qualsiasi azione legale, di cercare una soluzione amichevole, in particolare con l'aiuto di un'associazione professionale del settore, di un'associazione dei consumatori o di qualsiasi altro consulente di sua scelta.
I reclami o le contestazioni saranno sempre ricevuti con attenzione benevola, poiché la buona fede è sempre presunta da chi si prende la briga di esporre la propria situazione. In caso di controversia, il cliente si rivolgerà prioritariamente all'azienda per ottenere una soluzione amichevole.
In mancanza di un accordo amichevole tra le Parti, la controversia sarà sottoposta ai tribunali competenti francesi, salvo diversa disposizione di legge.
Vi informiamo che, nell'ambito delle procedure amichevoli a cui ogni difficoltà deve essere sottoposta prima di ricorrere alle autorità giudiziarie competenti, possiamo di comune accordo mettere in atto, in particolare, i mezzi previsti dalla direttiva 2013/11/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 maggio 2013 relativa alla risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori, nonché quelli derivanti dal regolamento (UE) n°524/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 maggio 2013 relativo alla risoluzione online delle controversie dei consumatori.
In caso di reclamo non risolto amichevolmente dal nostro Servizio Clienti, e in conformità all'articolo L612-1 del Codice del Consumo, il cliente può ricorrere gratuitamente al servizio di mediazione CM2C, a cui LAB SAS - TERRE-DE-BOUGIES è aderente, tramite via elettronica all'indirizzo https://cm2c.net. Il Servizio del mediatore può essere adito per qualsiasi controversia di consumo la cui risoluzione non sia andata a buon fine.
Salvo diversa disposizione di legge contraria e imperativa, ogni controversia, non risolta attraverso una procedura amichevole, è soggetta al tribunale competente del distretto della Corte d'Appello di Parigi, al quale è attribuita la competenza, anche nel caso di un provvedimento d'urgenza, di un appello in garanzia o di una pluralità di convenuti.
In applicazione della legge 78-17 del 6 gennaio 1978 relativa alle libertà individuali e al trattamento informatico dei dati, disponete del diritto di accesso ai dati informatici che ci avete comunicato e della possibilità di farli rettificare. Queste informazioni sono ad uso strettamente interno di LAB SAS.
Le informazioni contrattuali sono presentate in lingua francese e i prodotti offerti in vendita sono conformi alla normativa francese. In tal caso, spetta al cliente straniero verificare presso le autorità locali le possibilità di utilizzo del prodotto che intende ordinare. LAB SAS non può essere ritenuta responsabile in caso di mancato rispetto della normativa di un paese straniero.
Le presenti condizioni generali di utilizzo e di vendita sono soggette alla legge francese. In caso di persistente disaccordo sull'applicazione, l'interpretazione e l'esecuzione delle presenti, e in mancanza di un accordo amichevole, ogni controversia sarà sottoposta ai tribunali competenti francesi.
Le condizioni generali di vendita specificano in un riquadro le informazioni relative alle garanzie legali di conformità, quali:
Il consumatore beneficia di un termine di due anni a partire dalla consegna del bene per agire.
Il consumatore può scegliere tra la riparazione o la sostituzione del bene, fatte salve le condizioni di costo previste dall'articolo L.211-9 del Codice del Consumo.
Il consumatore è esonerato dal dover fornire la prova dell'esistenza del difetto di conformità del bene entro sei mesi dalla consegna del bene. Tale termine è esteso a ventiquattro mesi a partire dal 18 marzo 2016, salvo per i beni di seconda mano.
Gli articoli L.217-4 e seguenti regolano infatti le disposizioni relative al diritto di garanzia.
Articolo L.217-4. Il venditore consegna un bene conforme al contratto e risponde dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna. Risponde inoltre dei difetti di conformità derivanti dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando quest'ultima è stata a suo carico dal contratto o realizzata sotto la sua responsabilità.
Articolo L.217-5. Il bene è conforme al contratto :
Se è idoneo all'uso abitualmente atteso di un bene simile e, se del caso :
Se corrisponde alla descrizione fornita dal venditore e possiede le qualità che quest'ultimo ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello;
Se presenta le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi in base alle dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull'etichettatura.
Oppure se presenta le caratteristiche definite di comune accordo dalle parti o è idoneo ad un uso speciale richiesto dall'acquirente, comunicato al venditore e che quest'ultimo ha accettato.
Articolo L.217-6. Il venditore non è vincolato dalle dichiarazioni pubbliche del produttore o del suo rappresentante se risulta che non ne era a conoscenza e non era legittimamente in grado di conoscerle.
Articolo L.217-7. I difetti di conformità che appaiono entro un termine di ventiquattro mesi dalla consegna del bene sono presunti esistere al momento della consegna, salvo prova contraria. Per i beni venduti di seconda mano, tale termine è fissato a sei mesi. Il venditore può contestare tale presunzione se non è compatibile con la natura del bene o con il difetto di conformità invocato.
Articolo L.217-8. L'acquirente ha il diritto di esigere la conformità del bene al contratto. Tuttavia, non può contestare la conformità invocando un difetto che conosceva o non poteva ignorare al momento della stipula. Lo stesso vale quando il difetto ha origine nei materiali da lui forniti.
Articolo L.217-9. In caso di difetto di conformità, l'acquirente può scegliere tra la riparazione e la sostituzione del bene. Tuttavia, il venditore può rifiutarsi di procedere secondo la scelta dell'acquirente se tale scelta comporta un costo manifestamente sproporzionato rispetto all'altra modalità, considerando il valore del bene o l'importanza del difetto. In tal caso, è tenuto a procedere, salvo impossibilità, secondo la modalità non scelta dall'acquirente.
Articolo L.217-10. Se la riparazione e la sostituzione del bene sono impossibili, l'acquirente può restituire il bene e farsi restituire il prezzo oppure conservarlo e ottenere una restituzione parziale del prezzo. La medesima facoltà gli è riconosciuta:
Se la soluzione richiesta, proposta o concordata in applicazione dell'articolo L.217-9 non può essere attuata entro un mese dalla segnalazione dell'acquirente.
Oppure se tale soluzione non può essere attuata senza un inconveniente maggiore per l'acquirente, considerata la natura del bene e l'uso che ne intende fare. La risoluzione della vendita non può tuttavia essere pronunciata se il difetto di conformità è minore.
Articolo L.217-11. L'applicazione delle disposizioni degli articoli L.217-9 e L.217-10 avviene senza alcun costo per l'acquirente. Le medesime disposizioni non ostacolano l'assegnazione di danni e interessi.
Articolo L.217-12. L'azione derivante dal difetto di conformità si prescrive in due anni a partire dalla consegna del bene.
Articolo L.217-13. Le disposizioni della presente sezione non privano l'acquirente del diritto di esercitare l'azione derivante dai vizi redibitori, come risulta dagli articoli 1641 a 1649 del Codice Civile, o di qualsiasi altra azione di natura contrattuale o extracontrattuale riconosciuta dalla legge.
Articolo L.217-14. L'azione recorsiva può essere esercitata dal venditore finale nei confronti dei venditori o intermediari successivi e del produttore del bene mobile, secondo i principi del Codice Civile.